Blog tecnico

Home - Servizi - Blog tecnico - Come scegliere la batteria di accumulo di energia per la tua casa?

Come scegliere la batteria di accumulo di energia per la tua casa?

Feb. 07, 2025

L'ascesa della conservazione dell'energia domestica segna un passo rivoluzionario verso l'energia verde, i risparmi sui costi e la protezione ambientale. Mentre più persone esplorano i sistemi di accumulo di energia, la domanda "Come scegliere la batteria di accumulo di energia per la tua casa?" diventa una delle principali preoccupazioni durante l'installazione di un sistema di accumulo di energia domestica. Sia per il backup di alimentazione, lo stoccaggio di energia solare o la gestione dei costi di elettricità di picco valle, la selezione della batteria di accumulo di energia giusta è un passaggio cruciale.


Questo articolo ti guiderà attraverso tutti gli aspetti essenziali per aiutarti a fare una scelta informata e sicura.


Perché le batterie di accumulo di energia domestica stanno diventando più importanti


Con l'aumento dei costi di elettricità e gli alimentatori instabili, molte famiglie stanno prendendo in considerazione le batterie di accumulo di energia per conservare e gestire l'elettricità. Man mano che la tecnologia solare diventa più diffusa, i proprietari di case possono ora utilizzare sistemi di stoccaggio delle batterie avanzati per archiviare un'energia solare in eccesso. Un sistema di batterie per la casa affidabile garantisce energia ininterrotta, maggiore indipendenza energetica e un migliore controllo dei costi di elettricità. Tuttavia, date le numerose opzioni disponibili sul mercato, capire quali batterie si adattano alla casa è cruciale.


Come scegliere la batteria di accumulo di energia per la tua casa? CID = 12

Fattori chiave da considerare quando si sceglie una batteria di accumulo di energia domestica

1. Identificare le tue esigenze di potere

Il primo passo nella scelta della batteria giusta è l'analisi delle esigenze di consumo energetico della tua famiglia:

Rivedere il consumo giornaliero di elettricità: la maggior parte delle bollette di elettricità fornisce dati di utilizzo dell'energia giornalieri o mensili, che possono servire da linea di base per determinare i requisiti di conservazione delle batterie.

Stimare le esigenze di alimentazione di backup: identificare gli apparecchi essenziali che devono rimanere operativi durante un'interruzione di corrente, come i frigoriferi, l'illuminazione e i sistemi di riscaldamento. Questo aiuta a determinare la capacità della batteria ideale.

Considera le variazioni stagionali: il consumo di elettricità è spesso più elevato durante l'inverno o l'estate. Pianifica di conseguenza per ospitare il picco di elettricità.


2. Considerazioni sulla sicurezza della batteria

Ad esempio, in Europa, le batterie di accumulo di energia devono rispettare rigorosi standard di sicurezza durante l'installazione e il funzionamento:

Certificazione CE (conformité Européenne): Richiesto per tutti i dispositivi elettronici venduti nell'UE per garantire la conformità ai requisiti di salute, sicurezza e protezione ambientale. Le batterie e gli inverter devono trasportare il marchio CE per verificare l'adesione alle normative dell'UE.

IEC/EN 62619 (standard di sicurezza della batteria industriale e domestica): Specifica i requisiti di sicurezza per le batterie di accumulo di energia in termini di carica/scarico, sovraccarico e condizioni di cortocircuito, compresi i test obbligatori per la protezione termica in fuga e sovraccarico.

UN 38.3 (sicurezza del trasporto della batteria al litio): Garantisce che le batterie al litio possano resistere a vibrazioni, variazioni di temperatura e impatto durante il trasporto internazionale.

IEC/EN 60730 (Sistema di gestione della batteria - BMS Sicurezza standard): Richiede al BMS di includere le funzionalità di sovraccarico, sovraccarico, sovraccarico di corrente, monitoraggio della temperatura e bilanciamento della carica per prevenire i guasti.

Inoltre, alcune regioni impongono requisiti specifici di connessione della rete, come ad esempio:

Germania: Conformità alle norme VDE-AR-N 4105 (bassa tensione) e VDE-AR-N 4110 (media tensione).

Regno Unito: Aderenza agli standard G98/G99 per dispositivi collegati a griglia su piccola e su larga scala.

Francia: Conformità con Ute C 15-712, garantendo la compatibilità con la rete di distribuzione.


Come scegliere la batteria di accumulo di energia per la tua casa? CID = 12

3. Capacità della batteria e potenza

Le batterie di accumulo di energia hanno due parametri di prestazione chiave:

Capacità della batteria (KWH): L'energia totale che la batteria può archiviare. Una capacità più elevata significa più potenza immagazzinata e tempo di utilizzo più lungo per gli apparecchi. Tuttavia, una capacità eccessiva al di là delle esigenze effettive può portare a rifiuti e maggiori costi.

Potenza di carica/scarica (KW):Indica la velocità con cui una batteria può caricare o scaricare l'alimentazione, influenzando il numero di dispositivi che possono funzionare contemporaneamente. Le batterie con rating di potenza più elevate possono supportare più elettrodomestici per la casa, mentre le valutazioni di potenza più basse sono più adatte per applicazioni di backup limitate.

La capacità di bilanciamento e la potenza sono essenziali, considerando la domanda di potenza effettiva, la durata della carica/scarica e la durata del ciclo della batteria.


4. Tipi di batteria

Diversi tipi di batterie variano in termini di prestazioni, durata della vita e requisiti di manutenzione.

Batterie agli ioni di litio: Preferito per lo stoccaggio di energia domestica a causa della loro alta efficienza, durata e design leggero. Offrono una maggiore densità di energia, consentendo una maggiore conservazione di energia in uno spazio più piccolo, con una manutenzione minima e una durata più lunga.

Batterie al piombo-acido: Sebbene più convenienti e ampiamente utilizzati, richiedono una manutenzione frequente, hanno una capacità inferiore e una durata più breve (in genere 2-3 anni). Il sovraccarico e lo scarico profondo riducono significativamente la loro longevità.


5. profondità di scarico (DoD)

DoD misura la quantità di energia immagazzinata di una batteria prima di richiedere la ricarica. DOD più alto significa una maggiore memoria utilizzabile:

Batterie agli ioni di litio: In genere offrono DOD dell'80-90%, consentendo un maggiore consumo di energia per carica.

Batterie al piombo-acido: Di solito hanno il 50% di DOD, che richiede una ricarica più frequente.

La scelta di una batteria con un DOD elevato migliora l'efficienza e le prestazioni a lungo termine.


6. durata della batteria e conteggio del ciclo

La durata della durata della batteria viene misurata nei cicli di scarica di carica. Più cicli significano una durata della batteria più lunga. Le batterie agli ioni di litio in genere durano 10-15 anni, mentre le batterie al piombo-acido durano 5-7 anni. Per le soluzioni a lungo termine, la priorità delle batterie ad alto ciclo garantisce una migliore efficacia in termini di costi.


7. Compatibilità dell'inverter

Gli inverter convertono l'alimentazione DC immagazzinata in batterie in energia CA per uso domestico. Garantire la compatibilità è cruciale. Gli inverter ibridi, comunemente utilizzati nei sistemi di stoccaggio della casa, supportano sia i pannelli solari che le batterie per l'uso collegato alla griglia e off-grid, offrendo una maggiore flessibilità.


8. Valutazione dei costi

I costi del sistema della batteria variano in base alla capacità, al tipo e al marchio:

Costo iniziale: Le batterie agli ioni di litio hanno costi iniziali più elevati ma offrono un valore a lungo termine migliore rispetto alle batterie al piombo-acido.

Costo di manutenzione: I sistemi agli ioni di litio richiedono una manutenzione minima, riducendo le spese a lungo termine.

Sussidi e finanziamenti: Molte regioni offrono incentivi fiscali, sconti o opzioni di finanziamento per ridurre i costi di stoccaggio delle batterie. Controllare i programmi locali e federali per ridurre le spese di investimento.


9. Considerazioni sullo spazio di installazione

Per lo stoccaggio dell'energia domestica, l'ottimizzazione dello spazio è essenziale:

Installazione indoor: Ridurre al minimo l'utilizzo dello spazio; Le camere di energia del garage, del seminterrato o dedicato sono l'ideale.

Installazione all'aperto: Le batterie devono avere alte valutazioni impermeabili e durata per resistere all'esposizione alle condizioni ambientali.


Decisione finale: quale batteria di accumulo di energia è giusta per te?

La selezione della migliore batteria di conservazione dell'energia domestica richiede fattori di bilanciamento come sicurezza, capacità, valutazione di potenza e durata della durata della durata della durata della durata della durata della durata della durata della durata della vita. Questi prodotti sono compatibili con i principali marchi di inverter, garantendo sicurezza, efficienza e scalabilità.


Come scegliere la batteria di accumulo di energia per la tua casa? CID = 12

Come scegliere la batteria di accumulo di energia per la tua casa? CID = 12

A.Low-Vlotage Battery B.High- Vlotage Battery


** Diagramma batteria di conservazione dell'energia per la casa inventronics*


Serie di batterie a bassa tensione:

· Capacità disponibili: 5KWH, 11KWh, 16KWh

· Corrente massima di carica/scarica: 200a

· Espandibile fino a 4 unità (capacità massima di 64kWh)

· Certificato per il mercato europeo (CE, IEC61000-6-1, IEC61000-6-3, IEC62619, IEC63056, UN38.3)


Serie di batterie ad alta tensione:

· Design impilabile, supportando fino a 5 moduli

· Capacità massima espandibile: 19kWh per cluster

· Certificato per il mercato europeo (IEC62619, CE, UKCA, UN38.3)


Tipo Modello Certificazioni
Batteria a bassa tensione HBP-00005KONLV UN38.3, IEC 63056: 2020, IEC 62619: 2022, EN IEC 62311: 2020
    EN 62311: 2008, ETSI EN 301 489-1 V2.2.3, ETSI EN 301 489-17 V3.2.4
    IN IEC 61000-6-1: 2019, EN IEC 61000-3-3: 2021, EN 300 328 V2.2.2
HBP-00011KONLV
HBP-00016KONLV
Batteria ad alta tensione HBP-00007KUNHV UN38.3, IEC 63056: 2020, IEC 62619: 2022, EN IEC 62311: 2020
    EN 62311: 2008 ETSI EN 301 489-1 V2.2.3, ETSI EN 301 489-17 V3.2.4
    IN IEC 61000-6-1: 2019, EN IEC 61000-3-3: 2021, EN 300 328 V2.2.2
HBP-00011KUNHV
HBP-00015KUNHV
HBP-00019KUNHV


SOLUZIONI

Copyright © Inventrics New Energy Tutti i diritti riservati | Mappa del sito |